Rinofibrolaringoscopia Pediatrica

Rinofibrolaringoscopia pediatrica

Differenze tra Rinofibrolaringoscopia e Rinofibrolaringoscopia Pediatrica

La rinofibrolaringoscopia è un esame diagnostico che consente di visualizzare le strutture interne del naso, della faringe e della laringe mediante un endoscopio flessibile dotato di una fonte luminosa e una telecamera.

Questo esame viene utilizzato per identificare eventuali anomalie, infiammazioni, polipi, lesioni o alterazioni funzionali delle vie aeree superiori.

La rinofibrolaringoscopia pediatrica, pur avendo lo stesso scopo diagnostico, presenta alcune differenze significative legate all’età del paziente:

1. Strumentazione: Per i bambini si utilizzano fibroscopi più sottili e flessibili (spesso di diametro inferiore ai 3 mm) per minimizzare il disagio e adattarsi meglio alle vie aeree più piccole.

2. Preparazione e approccio: Nei pazienti pediatrici è fondamentale adottare un approccio più delicato, cercando di ridurre al minimo lo stress e la paura. Spesso si ricorre a tecniche di distrazione, a spiegazioni rassicuranti e, in alcuni casi, all’uso di anestetici locali in forma di spray per ridurre il fastidio.

3. Indagini specifiche: Nei bambini, la rinofibrolaringoscopia è spesso richiesta per valutare patologie come l’ipertrofia adenoidea, il laringomalacia, le apnee ostruttive del sonno o anomalie congenite delle vie aeree superiori, mentre negli adulti è più frequentemente impiegata per diagnosticare infiammazioni croniche, disfonie, lesioni laringee o tumori.

4. Gestione del paziente: Nei pazienti pediatrici può essere necessaria la presenza di un genitore durante l’esame per offrire supporto emotivo. Inoltre, in alcuni casi particolari, l’esame può essere eseguito in sedazione per garantire maggiore collaborazione.

In conclusione, mentre il principio diagnostico della rinofibrolaringoscopia è lo stesso per adulti e bambini, l’esame pediatrico richiede strumenti più piccoli, maggiore delicatezza e strategie specifiche per rendere l’esperienza meno traumatica per il piccolo paziente.

Otorinolaringoiatria Pediatrica

Prenota una Visita presso lo studio medico
in Tito Scalo (PZ) Via S. Pertini 13
c/o Centro Commerciale IRIS

Otorinolaringoiatra Villa D'agri

Prenota una Visita per patologie
del naso, orecchio e gola
telefonando il Call Center

Torna in alto